CHIUSO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI

0375 205344 - 0375 284424

  • Home
  • Il museo
  • News
    • Eventi
    • Segnalazioni
  • Attività didattiche
  • Gallery
    • Fotografie
    • Video
  • Informazioni
    • Riconoscimenti
  • The Museum

Fotogallery

Museo del Bijou di Casalmaggiore > Fotogallery

Spille
QUATTRO spille in metallo dorato, decorate con strass e broches
Spilla a forma ovale in metallo argentato con piccoli strass incastonati
Coppia di clip in metallo argentato con piccoli strass incastonati
Spilla a forma circolare con strass Aurora Borealis
Spilla anni 20 a forma di cane Levriero in stile Decò
Spilla a forma di cestino con fiori
Spilla a forma di cestino basso con fiori e strass
2 spille a forma di fiore realizzate a filigrana
Spilla anni 20 a forma di pappagallo in stile Decò
Spilla anni 20 a forma di pellicano in stile Decò
Piccola spilla a barretta con strass centrale a rombo
Piccola spilla a barretta con strass centrale rettangolare
Spilla anni 30 in plastica a forma di cagnolino "scottish"
Spilla in metallo dorato con 2 fiori smaltati
2 spille anni 40 in metallo dorato a forma di fiori con petali smaltati

[Show as slideshow]

Bijoux etnici e coloniali
Bracciale con scarabei
Bracciali alla schiava
Bracciali anni 30/40 con decori e incisioni arabi e africani
Ciondolo  a forma circolare decorato
Collana a tema egizio
Due orecchini a tema arabo: con cammello e con sciabole
Due orecchini a tema etnico: con capanna africana cammello
Tre orecchini  orientaleggianti, due con incisioni fantasia e piccola pietra incastonata, il terzo con  incisioni in arabo e tre pendenti
Coppia di orecchini con pendente ad anello
Spilla a forma di elefante
Spilla etnica, decorata con piccoli fiori e cabochon
Spilla rotonda, con palma, cammello e decorazioni floreali
Spilla a forma di fiore con piccoli cabochon e scarabeo centrale
Spilla a forma di capanna con palma
Spilla rotonda con incisioni etniche e cabochon centrale

[Show as slideshow]

Vetri e strass
Spilla traforata in metallo dorato, con pietra arancione incastonata al centro
Spilla traforata in metallo dorato, decorata con piccoli fiori e con pietra azzurra incastonata al centro.
Spilla in metallo argentato con grande pietra blu incastonata al centro e due piccoli strass ai lati
Spilla in metallo dorato con grande pietra azzurra incastonata al centro,  e piccoli fiori con strass
Spilla a forma circolare in metallo argentato, con 7 pietre  verdi incastonate
Due spille in metallo dorato decorate con piccoli fiori e pietre
Campioni di pietre Swarovski a taglio "rivoli"; quadrata e rotonda
Spilla doppia con decorazioni geometriche e pietra rettangolare azzurra e con catenella  (chatelaine)
Ciondolo-croce, con strass al centro e al termine dei bracci
Fibbia a forma triangolare con strass incastonati nel perimetro
Orecchini a forma di fiore, in metallo dorato e smaltato, con strass centrale
Particolari di due bracciali , con catenelle e perle in vetro colorato trasparente
Spilla in filo di metallo tempestata di strass "aurora borealis"
Spilla a forma di foglie d'edera decorate con finta madreperla e piccoli strass centrali
Pietre in cristallo per castoni: strass bianchi

[Show as slideshow]

La Rai al museo
4 aprile 2011: servizio Rai registrato presso il Museo: la dedica lasciata dalla giornalisa Nicoletta Vismara:  "Un  museo che è proprio un bijou!  Grazie per la collaborazione e l'accoglienza. Buon lavoro"
4 aprile 2011: servizio Rai registrato presso il Museo::il  personale del museo collabora per le riprese
4 aprile 2011: servizio Rai registrato presso il Museo: Paolo Zani e la troupe
4 aprile 2011: servizio Rai registrato presso il Museo: una telecamera riprende i bijoux di una teca
4 aprile 2011: servizio Rai registrato presso il Museo: due cameramen al lavoro davanti a una teca

[Show as slideshow]

Non solo bijoux
Due alamari/bottoni con ciondolo: il primo a forma di cuore con piccola gondola in metallo dorato, il secondo rettangolare con cammello in metallo argentato
Serie di cucchiaini-ricordo in metallo dorato e smaltato, che riportano scene di sapore arabo ed egizio, come cammelli,  oasi e faraoni
Serie di distintivi, riportanti simboli di tipo religioso, come tabernacoli, santi, croci e collegi ecclesiastici
Fascetta in metallo raffigurante L'Immacolata di Carmagnola.
Quattro placchette in metallo raffiguranti San Bernando e alcune località alpine.
Gadget: ciondoli e portachiavi delle ditte Nestlè, Lloyd Sabaudo e Calza Lupetto
Due medaglie: una con volto di donna, l'altra con la scritta "Ateneo di Brescia - Fondazione Zina Magrassi 1951" e  libro aperto con foglie di ulivo
Placchette a tema religioso, con  le effigi della Regina della Pace, san Giuseppe Cottolengo e s. Teresa del Bambin Gesù
Portabanconote in filo di metallo dorato con al centro una bottiglia della cedrata Tassoni
Serie di 6 portachiavi, con placchette legate da catenelle; fra gli altri uno della Cedrata Tassoni e uno della Cinzano
Serie di 4 portachiavi in metallo e cuoio, con pendenti che riportano rispettivamente un leone, una gondola, il simbolo di una squadra di calcio e il ponte di Rialto di Venezia
Due portacipria in metallo. Sul primo è applicato un uccellino vicino alla sua gabbia, mentre sul secondo è raffigurata la spiaggia di Stanley Bay (Egitto)
Serie di tre portarossetto in metallo della ditta "Elektra Raisin Bourjois Paris"
Due scatole in metallo portasigarette: vi sono raffigurate la Lanterna di Genova e Piazza della Signoria di Firenze
Spilla a tema religioso composta da tre placchette ovali su cui sono dipinte una Madonna, San Giorgio e il Drago e s. Nicola. .

[Show as slideshow]

Anelli e gemelli
Tre anelli in alluminio dorato con pietre incastonate. Anni 60/70
Due anelli decò in semplice filo metallico e barrette longitudinali rosse e blu
Serie di quattro anellini decò, in filo metallico e con piccoli animali: coniglio, gatto, elefante e uccellino.
Anello in metallo brunito con ricche decorazioni a filo in stile neo-barocco e grossa pietra rossa incastonata
Gemello rettangolare in metallo smaltato con decorazioni geometriche. Anni 30/40
Gemello  ovoidale in metallo smaltato e decorazioni in stile liberty. Raccordo mobile. Anni 20/30
Gemello rettangolare in metallo smaltato con decorazioni geometriche e raccordo mobile. Anni 20/30
Due anelli maschili "a sigillo", in alluminio dorato: uno con piccolo strass bianco centrale, l'altro con stemma e scritta "Repubblica di San Marino". Anni 60/70

[Show as slideshow]

Articoli recenti
  • Museo del Bijou – Kids 23 Aprile 2020
  • Bijou Green 21 Aprile 2020
  • Ce la faremo! 31 Marzo 2020
Archivio di tutti gli articoli
La storia attraverso i bijoux
Un museo assolutamente unico in Italia: oltre 20mila pezzi fra anelli, collane, bracciali, orecchini, dalla fine dell'800 al 1970. Un bijou di museo per appassionati di vintage e amanti del bello. Ma anche laboratori didattici e professionali per creare con il gusto e i materiali di oggi.
La città di Casalmaggiore
  • Comune ed Istituzioni
  • Dove alloggiare
  • La Pro Loco
  • Museo Diotti
  • Teatro Comunale
  • Turismo e Cultura
Nei dintorni
  • Colorno e la sua reggia
  • Sabbioneta, la piccola Atene
Associazione Amici del Bijou
Attiva dal 1986 e fondata da Francesco Zaffanella, a questa associazione si deve l'idea del museo e gran parte del lavoro iniziale di raccolta e catalogazione del materiale. I suoi membri collaborano alla realizzazione di eventi ed iniziative. Dal 2011 è presieduta da Paolo Zani.
Eventi in primo piano

    Bijou Green…la mostra in un video!

    Ovunque
    #
  • Via Porzio, 9 Casalmaggiore (CR)

  • 0375 205344 - 0375 284424

  • info@museodelbijou.it

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.AccettoPrivacy policy