Bijou Green
In collaborazione con Officine di Talenti Preziosi, il Museo del Bijou presenta i gioielli sostenibili realizzati dai soci OTP per i due eventi di AltaRoma di luglio 2019 e gennaio 2020, che dovevano costituire il nucleo della prima mostra di quest’anno. Una carrellata per ora solo virtuale di splendide creazioni, raccontate dagli autori: perchè l’arte… Continua a leggere Bijou Green
I gioielli di Lea Stein
Lea Stein a Casalmaggiore! L’artista francese, considerata la designer più innovativa nel campo dei gioielli in materiale plastico, ha scelto il Museo del Bijou per raccontare la sua vita e soprattutto il percorso creativo che l’ha resa una vera icona di stile, adorata da collezionisti di tutto il mondo. A rendere possibile questa mostra, prima… Continua a leggere I gioielli di Lea Stein
Ridefinire i bijoux del Museo
Dal 21 settembre al 13 ottobre la Sala Zaffanella del Museo del Bijou ospita le creazioni di alcuni giovanissimi “artisti”: gli alunni delle attuali classi III sezioni A e C della Scuola secondaria di primo grado G.Diotti di Casalmaggiore, che nell’anno scolastico scorso si sono cimentati in un progetto curato dalla professoressa Elisabetta Ghidini. Sulla scorta… Continua a leggere Ridefinire i bijoux del Museo
Carta che ti…estate!
Il Museo del Bijou di Casalmaggiore propone un tris di appuntamenti rivolti a tutte le età: nei giovedì sera dell’11, del 18 e del 25 luglio, presso le fresche sale del museo si terranno tre incontri per imparare a riciclare creativamente la carta. Curati da Chiara Storci e da Fulvia Cavalli, i laboratori permetteranno di… Continua a leggere Carta che ti…estate!
Preziose carte di Debora Benvenuti
Dopo la presentazione del percorso tattile per persone cieche o ipovendenti dello scorso marzo, il Museo del Bijou di Casalmaggiore torna all’attività espositiva con “Gioielli da parete”, una mostra che rende omaggio alla creatività di Debora Benvenuti, designer per Emiliana Parati, che ha disegnato la collezione di carte da parati per lo stilista russo Valentin Yudashkin. Intarsiate… Continua a leggere Preziose carte di Debora Benvenuti
Gioie tra le dita
Sabato 30 marzo 2019, alle ore 16.00, presentazione del percorso tattile e dei nuovi modi per conoscere il Museo del Bijou. Ingresso libero In collaborazione con Regione Lombardia, il Museo del Bijou ha realizzato il progetto “All included!”: proseguendo con quanto iniziato con “BijouXtutti” (2013-14), in un’ottica di continua e sempre migliore inclusività, il museo… Continua a leggere Gioie tra le dita
I gioielli d’artista che ridefiniscono il passato
APERTURA PROROGATA AL 25 GENNAIO 2019 Da sabato 24 novembre (inaugurazione alle ore 16.30) al 13 gennaio 2019, la Sala Zaffanella ospiterà 40 monili inediti che altrettanti creativi di tutta Italia hanno realizzato ispirandosi a oggetti e soggetti contenuti nelle teche del museo, selezionati come finalisti per la settima edizione del contest nazionale Ridefinire il… Continua a leggere I gioielli d’artista che ridefiniscono il passato
Il museo e i suoi bijoux nella Lingua Italiana dei Segni
Per agevolare la fruizione del museo da parte di persone affette da sordità e ipoacusia, o con difficoltà linguistiche, vi presentiamo quattro video nella Lingua Italiana dei Segni (LIS), realizzati da Veasyt srl, spin-off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nato nel 2012 per valorizzare le competenze del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati nell’ambito dell’accessibilità… Continua a leggere Il museo e i suoi bijoux nella Lingua Italiana dei Segni
Quel genio di Kenneth Jay Lane!
A poco più di un anno dalla sua scomparsa, Kenneth Jay Lane (22 Aprile 1932 – 20 Luglio 2017) viene celebrato per la prima volta in Italia dal Museo del Bijou di Casalmaggiore con una antologica “alfabetica” curata da una delle più apprezzate esperte di bigiotteria americana, la prof. Maria Teresa Cannizzaro, in collaborazione con… Continua a leggere Quel genio di Kenneth Jay Lane!
Ridefinire…il passato
Dopo la collaborazione instauratasi nel 2017, quando il Museo del Bijou ha ospitato i bijoux selezionati della VI edizione, torna a Casalmaggiore Ridefinire il gioiello, il concorso ideato e curato da Sonia Catena che ha l’obiettivo di diffondere e valorizzare una nuova estetica del gioiello contemporaneo tramite la ricerca di materiali innovativi e sperimentali, in… Continua a leggere Ridefinire…il passato